
Questa è la locandina del film in uscita il 2 aprile, la domanda sorge spontanea " che ci azzecco io con questo film" è subito detto, sono stata contattata
perché a questo film è legato un concorso a cui ho deciso di partecipare, andiamo per gradi e raccontiamo un po' la storia di questo simpatico film che è una classica commedia famigliare
che ci trascinerà tutti nella magia dell'infanzia, la storia si svolge nella Francia degli anni 60 , un giorno il piccolo
Nicolas ascolta una
conversazione fra i genitori e si convince che la madre sia incinta e che stia per arrivare il
classico fratellino guastafeste.....vi allego dei link dove potrete gustare delle divertenti scene del film
la scuolai miei genitorii compagni di scuolala cenaOra veniamo al concorso, in una scena del film i genitori di
Nicolas invitano il capo del papà a cena e pensando di far bella figura la mamma prepara l'aragosta ma
ahimè scopre troppo tardi che la moglie del capo è allergica ai crostacei, come rimediare? la mamma prepara un piatto di tortellini precotti.........peggio che mai da qui nasce l'idea del concorso, proporre un piatto veloce e d'emergenza, pubblicata la ricetta a turno verrà pubblicata nella pagina di
Nicolas su
facebook,
alla fiine del concorso le 5 ricette più commentate vinceranno una copia del libro di
Nicolas, spero mi
commenterete numerosi, quando sarò avvisata della
pubblicazione della mia ricetta vi farò sapere dove e quando potrete intervenire, grazie sin d'ora
sò che non mi tradirete
Come ricetta ho scelto il mio pollo gratinato
perché ogni volta che l'ho proposto non mi ha mai tradito
INGREDIENTI X 66 posteriori di pollo
6 grosse patate
2 cipolle
10 pomodorini pachino
100
gr di Grana Padano grattato
sale e pepe
olio evo
PREPARAZIONEsi fiammeggia il pollo e lo si divide in maniera da ottenere 6 cosce e 6 dentro coscia, si tagliano le patate nel
senso della lunghezza in maniera da ottenere spicchi belli grossi, tagliare a
filanger le cipolle e tagliare anche i pachino, mettere tutto in un'ampia teglia in maniera che gli alimenti non si
sovrappongano, salare, pepare e condire con olio evo, il sale uso quello grosso
perché risulta più saporito, mescolare bene, aggiungere 1 bicchiere d'acqua, cospargere
generosamente tutta la superficie di Grana Padano e coprire con carta argentata, porre sul gas a fuoco moderato per una
mezzoretta, scoprire e mettere in forno a 200° fino ad ottenere una bella crosta croccante